Terza trasferta consecutiva degli arancioneri U13. Si gioca sul terreno della Social OSA. In panca si siedono, oltre a coach Sara, 11 ragazzi a causa di un'imprevista defezione dell'ultim'ora. La fase di riscaldamento non promette nulla di buono, siamo molli in tutti gli esercizi e, in aggiunta, l'entrata di alcuni "corazzieri" avversari, più alti non solo dei ragazzi ma anche degli allenatori ed accompagnatori, non contribuisce certo a migliorare gli animi. Prima del fischio d'inizo, ci pensa però coach Sara a richiamare negli spogliatoi il gruppo e a motivarli il giusto.
Fischio d'inizio del primo quarto che ci vede vittoriosi alla contesa con successiva conclusione da due punti. Il quarto prosegue con buone iniziative da parte dei nostri ragazzi, sia in difesa che in attacco, sino alla sirena, terminando con il punteggio di 10 - 14. Secondo quarto sulla falsa riga del primo; buone inziative, qualche amnesia difensiva (sempre meno grazie al cielo, ma ancora presenti) con il referto che alla sirena recita 16 - 18.
Nell'intervallo lungo Sara dispensa ancora utili consigli ed incoraggiamenti ai nostri che infatti rientrano sul terreno di gioco con un piglio diverso. Il terzo quarto è quello decisivo; il quintetto gioca con la giusta aggressività, recupera palloni, pressa gli avversari e va a marcare il referto in modo sistematico; anche le necessarie sostituzioni entrano sul terreno di gioco nel segno della continuità. Emblematico il parziale di tempo, con un perentorio 3 - 18. C'è anche il tempo per gustarsi un'ottima tripla di Daniele. E' la chiave di volta del match; i nostri avversari lottano con meno vigore nell'ultimo quarto, forse anche sfiduciati dalla forbice del punteggio che si amplia costantemente. Il tabellone indicherà il risultato finale di 36 - 63.
Tante note positive in questa partita: la palla gira sempre più facilmente, i ragazzi cominciano a prendersi più responsabilità, le amnesie difensive diminuiscono e, ciliegina sulla torta, nessun ardorino fuori per cinque falli. Se aggiungiamo due giocatori in doppia cifra, con tre che si sono fermati un attimo prima e che praticamente quasi tutti hanno marcato il referto, questa sera si può gioire a ben donde. Certo, ci sono ancora cose da sistemare, ma come si suol dire "la perfezione non è di questo mondo", quindi unitevi a me nel dire un semplice: BRAVI RAGAZZI!
Prossimo turno infrasettimanale mercoledì 3, ancora in trasferta, contro gli Azzurri Niguardese.